La formazione CRS si rivolge in particolare a giovani studiosi (dottorandi e post-doc) nelle scienze naturali, sociali e umane. È quindi una proposta formativa trasversale alle discipline e alle culture.
Non si tratta della divulgazione scientifica, che punta a rendere comprensibili tematiche scientifiche, di attualità o di base, a un pubblico non esperto. Non si tratta neanche della formazione alla stesura di testi scientifici accademici (scientific writing) o alla loro presentazione orale (public speaking).
La formazione CRS intende contribuire a colmare un bisogno formativo nella comunicazione della propria e altrui ricerca, scritta e orale, all’interno della comunità accademica. Mira in particolare a fornire le basi teoriche e pratiche sul perché e per chi comunicare, in aggiunta al come.